Associazione Pro-Loco Cerqueto
        
         
        
        
         
        
        L' Associazione Pro-Loco Cerqueto nasce ufficialmente con un proprio 
          statuto il 22 settembre 1981. 
          Da allora, la sua attivitą ha portato alla realizzazione di un impianto 
          polifunzionale dotato di pista polivalente (per tennis, pallavolo, calcio 
          a 5), di un campo di gioco in erba per calcio a 7, di numerosi locali, 
          di una cucina ampia e funzionale. E' inoltre presente una suggestiva 
          gradonata con ampi spazi di sosta e pinete. Caratteristiche sono le 
          antiche cerque che dominano tutto l'impianto. 
          Ha sostenuto la realizzazione del monumento ai caduti antistante la 
          locale chiesa parrocchiale. 
          Si č fatta promotrice di numerose iniziative socio-culturali-folkloristiche, 
          tra le quali si citano le numerose edizioni della "Sagra e Mostra 
          del fungo porcino", l'organizzazione dei "Raduni di auto e 
          moto d'epoca", le dieci edizioni del "Torneo di Calcio a 5", 
          l'organizzazione di punti di ristoro per la "Mille miglia storica". 
          Numerosi anche gli interventi in occasione delle locali feste paesane, 
          con segnalazione per il tradizionale spettacolo pirotecnico in occasione 
          della festa del patrono, Beato Giacomo, la seconda domenica dopo Pasqua. 
        Ha organizzato numerose gite (tra cui quelle per la visita al Palazzo 
          del Quirinale a Roma negli anni 1994 e 1999; il pellegrinaggio a Cascia 
          nel 1991). Annualmente organizza un pranzo sociale che vede tutti i 
          paesani passare una serata d'allegria insieme. 
        Si riporta di seguito un elenco dei presidenti della Pro-Loco che, 
          in concerto con i membri del consiglio e il sostegno di tutti i soci 
          e paesani, hanno contributo allo sviluppo dell'associazione. 
          
         
          
             
              | Anni | 
              Presidente | 
             
             
              | 1981/83 | 
              Odoardo Francisci | 
             
             
              | 1984/86 | 
              Franco Fondacci | 
             
             
              | 1987/88 | 
              Franco Fondacci | 
             
             
              | 1989/90 | 
              Giovanni Riganelli | 
             
             
              | 1991/92 | 
              Franco Fondacci | 
             
             
              | 1993/94 | 
              Remo Cipolletti | 
             
             
              | 1995/96 | 
              Aldo Ferri | 
             
             
              | 1997 | 
              Aldo Ferri | 
             
             
              | 1998/99 | 
              Ilaria Ferri | 
             
             
              | 2000- | 
              Ilaria Ferri | 
             
           
            
         
        Torna al sommario 
         
        
        Come si legge nello statuto: 
        "Gli scopi che l'Associazione si propone sono: 
        
          - Riunire attorno a sč tutti coloro (Enti e privati) che hanno interesse 
            allo sviluppo turistico della localitą e farle partecipare attivamente;
 
          - promuovere l'abbellimento di vie, piazze, e giardini, l'installazione 
            di cartelli indicatori, di intesa con gli organi turistici e le autoritą 
            competenti;
 
          - difendere, mettere in valore e far conoscere le bellezze naturali, 
            artistiche e monumentali del luogo, segnalando alle autoritą competenti 
            quelle situazioni contrastanti con quanto sopra;
 
          - promuovere il richiamo turistico, rendendo agli ospiti il soggiorno 
            gradevole;
 
          - incoraggiare ed appoggiare il miglioramento dei servizi di pubblica 
            utilitą e dell'attrezzatura ricettiva;
 
          - promuovere ed organizzare festeggiamenti folcloristici, fiere, gare, 
            convegni, mostre, spettacoli, gite, escursioni ed ogni altra manifestazione 
            ed attivitą, intese ad attirare i turisti nella localitą, nonchč promuovere 
            scambi di idee, esperienze e manifestazioni con altre Associazioni 
            Turistiche operanti in altri territori e promuovere forme collaborative 
            con altri paesi limitrofi e collaborazioni;
 
          - segnalare alle competenti autoritą esigenze in materia di servizi 
            pubblici, tariffe, ecc. interessanti il turismo;
 
          - gestire [..] servizi di informazioni turistiche, biglietterie, telefoni 
            pubblici ecc.;
 
          - collaborare con gli Organi Turistici Regionali, extraregionali [..] 
            ogni qualvolta se ne presenti la circostanza, per l'organizzazione 
            e la riuscita delle manifestazioni intese a sviluppare il turismo 
            nelle zone e nella nostra Regione;
 
          - interessamento e gestione del settore sportivo, socioricreativo, 
            musicale, bandistico e corale; pur riconoscendo le attuali forme associative 
            esistenti [..] sino alla creazione di una struttura polivalente."
 
         
        Torna al sommario 
         
        
        L'associazione non ha scopo di lucro (art. 3° statuto). 
          Fanno parte della Pro-Loco tutti i soci in regola con il versamento 
          della quota annuale e che non abbiamo manifestato atteggiamenti di indegnitą 
          morale. Possono diventare soci tutti i maggiori di 14 anni che ne facciano 
          richiesta. 
          L'assemblea dei soci, oltre ad ad approvare i bilanci e a dare l'indirizzo 
          dell'Associazione, provvede alla elezione del consiglio mediante votazione 
          pubblica scegliendo fra i propri membri. I pił votati dichiarano la 
          loro disponibilitą a far parte del consiglio e insieme provvedono alla 
          nomina delle cariche sociali. 
          Il consiglio si occupa della gestione della Pro-Loco secondo le indicazioni 
          ricevute dall'assemblea dei soci. 
        Torna al sommario 
         
        
        Questa č la composizione del consiglio per l'anno in corso. 
        
          
             
              | Emanuele Vescovi  | 
              Presidente | 
             
             
              | Giommetti Matteo,  | 
              Vice-Presidente | 
             
             
              | Giacomo Gargagli | 
              Vice-Presidente | 
             
             
              | Baldini Michele | 
              Consigliere | 
             
             
              | Luca Leonardi                                        | 
              Consigliere | 
             
             
              | Cristiano Bartolini  | 
              Consigliere | 
             
             
              | Valentina Rossi | 
              Consigliere | 
             
             
              | Mattia Piandoro | 
              Consigliere | 
             
             
              | Alessia Farneselli | 
              Consigliere | 
             
             
              | Andrea Giommetti | 
              Consigliere | 
             
             
              | Jessica Sabati | 
              Consigliere | 
             
             
              | Federico Cicioni | 
              Consigliere | 
             
             
              | Davide Brustenga | 
              Consigliere | 
             
             
              | Andrea Ciucci | 
              Consigliere | 
             
             
              | Maria Vittoria Leonardi | 
              Consigliere | 
             
             
              | Alessio Piandoro | 
              Consigliere | 
             
            
              | Paolo Bertolini  | 
              Consigliere | 
             
            
              | Walter Cardinali  | 
              Consigliere | 
             
            
              | Vincenzo Ferracci  | 
              Consigliere | 
             
           
           
        Torna al sommario 
         
        
        
          - "CERQUETISSIMA - Sagra della Gastronomia": giugno-luglio 
            2001
 
         
        Torna al sommario 
         
        
        Recapito postale: 
          Pro-Loco Cerqueto 
          Via Montegrappa,1  
          06052 Cerqueto di Marsciano (PG) 
        Torna al sommario 
         
         Ultimo aggiornamento 11 novembre 2000 15:01 
        
 |